
VARALLO 15-09-2022 Sabato 17 settembre, alle ore 11, nel portico del Cortile d’Onore di Palazzo Racchetti, sede della Biblioteca Civica
“Farinone-Centa” di Varallo, sarà presentato il libro scritto dall’ex Sindaco del Comune di Guardabosone, Claudio
Zaninetti: “Si può fare”, pubblicato dal Centro Libri Punto d’Incontro, ricco di fotografie e di disegni originali di
Luciano Maron Pot, Silvia Lombi, Lorella Di Rienzo e Flaminia Sparacino.
Claudio metterà a confronto la sua esperienza con quella di Eraldo Botta, Vice Sindaco del capoluogo valsesiano con
alle spalle dieci anni da Sindaco. Parteciperanno all’incontro Don Alberto Albertazzi e Cesare Locca, Rosa Angela
Canuto, Presidente del Centro Libri Punto d’Incontro, editore del volume, Piera Mazzone, Direttore della Biblioteca
Civica “Farinone-Centa” e Maddalena Ferro, giornalista che ha seguito da vicino come cronista l’attività amministrativa
di Claudio Zaninetti.
Raccontare l’esperienza di Sindaco in un piccolo Comune non è semplice perché quasi sempre si è persone più
impegnate nel fare che nel parlare delle cose fatte, ma quando è stata un’esperienza così lunga e piena di soddisfazioni
vale davvero la pena di trasmetterla agli altri e soprattutto scorre in filigrana la storia dell’evoluzione di Guardabosone,
che oggi è uno dei borghi più curati e suggestivi del nostro territorio, sempre ricco di iniziative. Claudio Zaninetti fu
Sindaco per ben quindici anni, dal 2004 al 2019, ma venticinque anni prima aveva cominciato la sua esperienza
amministrativa. Il titolo del libro è nato per incoraggiare i giovani a partecipare attivamente alla vita politica del proprio
Comune: Si può fare, anche mantenendo un lavoro, anche con gli impegni di una famiglia, è possibile appassionarsi e
cercare di dare il proprio contributo alla gestione della cosa pubblica, impegnandosi nell’amministrare un paese. Avere
accanto dei validi collaboratori è importante per riuscire a concretizzare i progetti, ma lo è altrettanto avere dei
dipendenti che condividono le linee guida dell’amministrazione e si adoperano per attivarle, così come fece la
compianta Paola Bossi, che fu a lungo Segretario Comunale: a tutte queste persone Claudio rivolge un sincero grazie.
Il ricavato delle vendite sarà devoluto all’Orto Botanico “Pier Carlo Bussi” e alla SOMS (Società Operaia di Mutuo
Soccorso) di Guardabosone.
Piera Mazzone


