BORGOSESIA 06-09-2022 «Abbiamo organizzato tre giorni di festa per la nostra città: dallo sport
alla musica, passando per l’arte, i mercatini ed il gusto, portiamo in piazza la Borgosesia viva e vitale, che
ha saputo mantenere uno sguardo positivo e la voglia di divertirsi in modo sano e spensierato»: così gli
Assessori Marco Buonamici e Paolo Urban, ideatori della tre giorni di Borgosesia, descrivono la festa che
si terrà nel fine settimana, e che promette di essere un momento estremamente coinvolgente per la città.
«Abbiamo elementi consolidati ed altri nuovi – spiega Marco Buonamici, Assessore alle Manifestazioni –
la Festa dello Sport è un appuntamento conosciuto, che valorizza le preziose e attive associazioni sportive
borgosesiane. Conosceremo le nostre squadre di calcio e basket e premieremo tutti gli atleti della città che
hanno conquistato medaglie nei passati 12 mesi: la premiazione sarà presentata da Susanna Messaggio.
Abbiamo poi aggiunto altre iniziative volte a coinvolgere le tante realtà di cui si compone il tessuto
cittadino, cercando di dare visibilità a tutte. Il nostro palco sarà impreziosito dall’esibizione di Arisa,
nome importante della musica italiana – continua l’amministratore - che con la sua splendida voce è
amata da diverse generazioni e riserveremo momenti alla cultura, così come al “saper fare” valsesiano,
che si declina nell’artigianato, nell’arte e nella gastronomia di qualità».
Il “cartellone” prevede molti appuntamenti:
- Venerdì 9 settembre: alle 20,30 presentazione del Borgosesia Calcio e del Barberi Valsesia Basket.
- Sabato 10 settembre: alle 15, in Via XX Settembre Arte in Strada (esposizioni di artisti locali), in Via
Cairoli Valsesia in Vetrina (promozione prodotti valsesiani), in Via Ferrari Mercatino degli hobbisti; alle 17
sul palco premiazioni dei migliori atleti dell’anno, con Susanna Messaggio; alle 18, in piazza si terranno gli
aperitivi in musica (con la collaborazione dei bar) ed un flashmob di SesiArt’è e Danzarte. Infine, la Notte
Bianca, con la partecipazione delle attività commerciali. Alle 22, Schiuma Party al Parco Magni,.
- Domenica 11 settembre: alle 8,30 escursione speleologica sul Monfenera (prenotazione al 3534086381),
alle 9 Borgobike prima edizione, ritrovo in piazza e partenza del giro alle 9,30 con tracciato per esperti e
meno esperti. Dalle 10 alle 12, visita guidata al torchio e lavatoio di Sant’Anna a Montrigone, con mostra
fotografica e di poesia a cura di Silvana Mazza e Maria Rosa Pantè. Alle 15, si ripropongono Arte in Strada,
Valsesia in Vetrina e Mercatino degli Hobbisti; inoltre, esibizioni delle associazioni sul palco di Piazza
Mazzini, animazione per bambini, attività per famiglie sul sentiero delle frazioni basse di Borgosesia. Alle
15,30: presentazione della nuova guida “Valsesia, guida alla valle più verde d’Italia” con visita guidata
gratuita alla Chiesa Parrocchiale, ritrovo all’ingresso della chiesa. Infine, alle 17 RAINBOW RUN, la corsa
arcobaleno per chiudere all’insegna dei colori e dell’allegria (prenotazioni allo stand n.1).
«La sinergia con Marco Buonamici è all’insegna della massima intesa – commenta l’Assessore allo Sport
e alle Associazioni Paolo Urban – nel comune obiettivo di fare il meglio per Borgosesia e per i
Borgosesiani: speriamo davvero che la città risponda con entusiasmo a questa iniziativa, noi ce l’abbiamo
messa tutta, e con noi tutti coloro che animeranno queste tre giornate con proposte accattivanti,
interessanti e…gustose. Ci vediamo in piazza!»


