1

IMG 20220903 WA00021

VCO - 05-09-2022 -- S'è tenuta nella sede di Forza Italia di Intra con i giovani del partito la presentazione ufficiale della ricandidatura di Mirella Cristina. La deputata è capolista nella circoscrizione Piemonte 2, Camera dei Deputati, nel collegio P01 che comprende le province Verbano Cusio Ossola, Novara, Vercelli e Biella.
"Ho scelto di raccontarmi insieme con i nostri ragazzi - ha spiegato Cristina - perché sono il simbolo del futuro dell' Italia. Vorrei avere l'opportunità di proseguire il lavoro iniziato con il primo mandato proprio per dare un futuro solido a loro e a tutto il Paese".
La flat tax al 23% e il taglio del cuneo fiscale per imprese e lavoratori, l'aumento delle pensioni minime fino a 1.000 euro, una transizione energetica sostenibile e il pieno utilizzo delle risorse nazionali accompagnati alla promozione dell'efficientamento energetico al centro del programma di Forza Italia. E l'attenzione a tutti i territori.
"Vigileremo perché i fondi del PNRR arrivino nei piccoli comuni" ha assicurato la deputata puntando poi i riflettori sulla montagna. "È un tema al quale sono molto sensibile, le politiche sin qui promosse sono state frammentarie con interventi 'spot'. Se verrò riconfermata lavorerò con il nuovo governo di centrodestra per la creazione di un ministero per la Montagna, solo così sarà possibile dare vita ad una programmazione continua e coordinata per la promozione delle terre alte, per evitare il loro spopolamento, per far rimanere o tornare i giovani in montagna, per un rilancio economico di questi territori, per la valorizzazione delle loro tipicità".
Difesa del lavoro, dell'impresa e dell'economia e la salvaguardia del comparto agroalimentare sono altri punti fermi del programma di Forza Italia; la deputata azzurra ha evidenziato la necessità di un aiuto sostanziale e mirato alle imprese del turismo: "Che hanno saputo essere uno dei motori del PIL dopo l'emergenza pandemia - ha ricordato-. I 600 milioni di euro che sono stati stanziati per il settore sono gravemente insufficienti. Si tratta di realtà energivore piegate dal caro energia come tantissime altre aziende. Le associazioni di categoria hanno denunciato in alcuni casi bollette decuplicate. Dobbiamo dare subito risposte concrete e mirate ai nostri imprenditori".
L'on. Cristina ha parlato di una campagna elettorale concentrata, con tempi stretti in un'area, quella del Quadrante, abbastanza vasta. "Incontrerò personalmente i cittadini del Verbano Cusio Ossola e delle province di Novara, Biella e Vercelli - ha concluso la parlamentare azzurra - per far capire all'elettorato che il 25 settembre possiamo insieme realizzare il nostro sogno: un governo stabile e duraturo di centrodestra. Nel quale mi impegnerò per portare le istanze di questi territori".


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.