1

finanza auto

 

VERCELLI 29-08-2022  La Guardia di Finanza di Vercelli ha recentemente sequestrato 4800 prodotti tra contraffatti e privi dei requisiti di sicurezza commercializzati da tre negozianti del Capoluogo e della provincia.
Le attività “sul campo” sono state condotte dai finanzieri vercellesi nell’ambito di un dispositivo dedicato al sistematico contrasto all’illecita produzione e vendita di prodotti contraffatti ed insicuri e che valorizza le risultanze delle numerose banche dati che la Guardia di Finanza riesce ad interconnettere con la Dorsale Informatica, le segnalazioni al numero di pubblica utilità “117” e le emergenze dei servizi di controllo economico del territorio.

Più in dettaglio, i militari della Tenenza di Borgosesia (VC) hanno rinvenuto, in uno stand di accessori per telefonia mobile, oltre 100 tra display, batterie ed auricolari recanti i marchi “Samsung”, “Huawei” ed “Apple” risultati, da un più approfondito controllo, falsificati e tali da poter trarre in inganno il potenziale cliente sull’autenticità e sulla sicurezza dei prodotti commercializzati.
Contestualmente anche le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di Vercelli hanno eseguito mirati interventi presso due esercizi di articoli etnici e di casalinghi sequestrando 4700 tra prodotti di bigiotteria, per parrucchieri e dispositivi di protezione individuale (mascherine per la protezione delle vie aeree dal COVID-19), in quanto privi dei requisiti di sicurezza imposti dalla legislazione dell’Unione Europea e nazionale.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.