1

daffara alberto

 

VARALLO 20-07-2022 Il 18 luglio a Roma Alberto Daffara, Vicepresidente dell’Unione Montana Valsesia, ha
ricevuto dal Presidente dell’UNVS Roma Capitale (Unione Nazionale Veterani dello Sport) Massimiliano De
Cristofaro, e dal Presidente della sezione UNUS Giulio Onesti Andrea Frateiacci, la Benemerenza all’Arte e alla Cultura, per essersi distinto nel suo mandato istituzionale nel promuovere ad ampio respiro la Cultura e lo Sport nel territorio dell’Unione Montana Valsesia.
Daffara dallo scorso anno è Delegato Opes Turismo Sociale e Sportivo per il Piemonte: Opes, il cui Presidente
Nazionale Juri Morico era presente all’evento del 18 Luglio, è un Ente di Terzo Settore che promuove ed organizz iniziative atletiche e ricreative senza scopo di lucro, in cui lo sport diventa veicolo per trasmettere i valori di socializzazione, crescita e confronto. Nel settore turistico, l’impegno è quello di promuovere la qualità della vita nei territori aderenti: «Ho avuto l’onore di rappresentare l’Unione Montana Valsesia, e dunque tutto il nostro territorio, alla prima edizione del premio organizzato da Coni, Unvs e Opes, “Mandela from Roma Capitale - Ambassador of Freedom 2022” – dice il Vicepresidente Daffara – è stata un’emozione – racconta - ritirare la Benemerenza per la qualità dell’offerta turistica valsesiana ed è stato un onore poter parlare del nostro territorio in un contesto così importante, alla presenza del Presidente del Coni Giovanni Malagò, del Presidente dell’Opes Juri Morico, dell’Amministratore Delegato di Sport e Salute Vito Cozzoli e di tante altre illustri personalità: ho presentato gli sport che si possono fare in Valsesia, dal ciclismo agli sport fluviali, dallo sci all’escursionismo, presentando il contesto naturale e sociale, incontaminato ed accogliente, che siamo in grado di offrire».
Tra le iniziative Valsesiane illustrate da Alberto Daffara alla prestigiosa platea romana ed internazionale, una in particolare ha suscitato grande apprezzamento: il progetto sociale “Piccole Guide Crescono” messo in campo dagli “Amici delle Guide di Alagna” e dall’ASD AL Grup, che coinvolge bambini e adolescenti di Alagna in giornate di arrampicata, trekking e contatto con il lavoro di agricoltori, allevatori e guardaparco, con lo scopo di far conoscere ed amare alle nuove generazioni le peculiarità del territorio.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.