TORINO - 05-07-2022 -- “Ringraziamo innanzitutto il nostro assessore - ha esordito in discussione generale il capogruppo della Lega Salvini Piemonte Alberto Preioni - per un piano triennale che dà la possibilità di partire subito con i bandi per le associazioni, gli enti no profit, gli enti pubblici e i privati. La cultura è un settore importantissimo che oggi può contare sempre di più sul contributo di tante aziende e imprenditori del nostro laborioso Piemonte che vogliono restituire un po’ delle loro fortune alle loro comunità. Un mecenatismo che auspichiamo si possa ulteriormente diffondere, in un momento di difficoltà economica e di inflazione qual è quello che stiamo vivendo. Non ci resta che appellarci a loro, anche per lasciarci definitivamente alle spalle le chiusure e il buio della pandemia”.
“Di certo il pubblico continuerà a fare la sua parte - ha continuato il presidente Preioni -. E questa maggioranza è anche al lavoro per scardinare il pregiudizio per il quale la cultura debba essere solo di sinistra: la cultura è di tutti, con le sue mille sfaccettature, e può essere fatta ovunque, dalla montagna, alla campagna ai piccoli comuni, con le loro migliaia di associazioni. Non ci sono solo i soliti circoli e le solite piazze delle grandi metropoli. Per questo motivo, il Piano Triennale dà finalmente l’occasione anche alle realtà più piccole di partecipare ai bandi e di vincerli, per una cultura davvero diffusa che abbracci tutte le peculiarità del Piemonte”.


