1

 

santhia carnevale Majutin e Stevulin

SANTHIA' 07-06-2022 Ci sono dei momenti immancabili nel corso dell’anno. O meglio che non vorresti mai venissero a mancare. I compleanni… per l’emozione delle candeline, il Natale per i regali sotto l’albero. La
Pasqua per le uova di cioccolato. E il Carnevale, perché le maschere e i carri sono la festa per eccellenza.
Ebbene, vi portiamo in un luogo magico, dove non c’è la stagione giusta per fare festa, perché ogni
momento è perfetto, per far festa! Siamo a Santhià, in Piemonte, dove a giugno si celebra il
Carnevale, in via del tutto eccezionale. Non un carnevale qualsiasi. Il Carnevale di Santhià è quello
storico. Nato nel 1093 è il più antico d’Italia. Un divertimento che dura da 1000 anni e che
quest’anno vi attende dal 17 al 21 giugno con una sfilata notturna il 18 giugno e una sfilata diurna il
19 giugno con maschere e carri. Grandiosi corsi mascherati, veglioni danzanti, bande, gruppi storici
e appuntamenti enogastronomici: a Santhià il Carnevale è la festa per eccellenza dell’anno. Un
evento che coinvolge oltre 2.000 figuranti in una cittadina di soli 9.000 abitanti, organizzato dal
popolo per il popolo. Dovete venire solo muniti di buon umore e tanta voglia di stare insieme a tutta
la cittadina di Santhià.
Non c'è festa che tenga senza brindisi e buon cibo! È per questo che saranno presenti, dal 18 al 21
giugno, ben 8 Birrifici, con 24 Birre artigianali e i migliori Cibi di Strada italiani e Piemontesi,
curati dall’organizzazione “Fuori i Fusti by Bolle di Malto ” e selezionati da Gusto Italia.
La tradizione del “Giobia Grass” ovvero del Giovedì Grasso, in via del tutto eccezionale
programmato per Venerdì 17 giugno prenderà forma con un appuntamento fuori stagione: infatti,
alle soglie del solstizio d’estate, venti postazioni, allestite da altrettante compagnie carnevalesche,
offriranno alla popolazione succulenti piatti tipici dalle ore 19.30 in Piazza Aldo Moro.
Musica, momenti di intrattenimento e tanto altro ancora. Questo è il Carnevale storico di Santhià.
Per chi ama invece andar fuoriporta nel tempo libero, quale occasione migliore è il weekend lungo
dal 17 al 21 giugno... se in famiglia la maschera non volete metter... Santhià vi attende con uno dei
suoi spettacoli d'eccellenza, il birdwatching. Aguzzate lo sguardo perchè a Santhià si vive talmente
bene, tanto da essere il rifugio dell’airone cinerino del cavaliere d’ Italia, degli ibis, di cicogne, del
tarabuso, della pittima reale e tanti altri che si avvicenderanno davanti alla lente del vostro
binocolo!
Il carnevale, il buon cibo, la musica, la natura... cosa manca all'appello? Santhià ha un centro storico
da capogiro! Con i suoi vicoli, le sue chiese e il castello di Vettignè, non vorrete più andar via!

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.