1

alipay 5417261 640

PIEMONTE- 01-04-2022-- La speranza è che sia davvero un addio. Con oggi, Festa dei lavoratori, primo maggio 2022, l'Italia ha deciso di non obbligare più i suoi cittadini ad avere un certificato vaccinale pronto da mostrare. In realtà il Green pass resta, pronto ad essere riattivato in caso di peggioramento dell'epidemia.

Da oggi possiamo non indossare più, nella maggior parte dei luoghi al chiuso, la mascherina dai negozi agli uffici pubblici, ma dobbiamo averle a disposizione in caso di assembramenti o per prendere l’autobus. Almeno fino al 15 giugno.

Cessa l'obbligo in bar, ristoranti, negozi, supermercati o centri commerciali, in banca, in un ufficio pubblico, dal barbiere o dal parrucchiere. E nei luoghi della cultura come musei, mostre, siti archeologici al chiuso. Mascherina non necessaria nemmeno allo stadio o durante spettacoli all’aperto.

Sui luoghi di lavoro il protocollo è da rinnovare e decideranno le singole aziende. Per gli statali forte raccomandazione a continuare a usare le Ffp2 in alcune situazioni. Ffp2 anche al cinema, su bus, a scuola si scende alla chirurgica.
Sui mezzi di trasporto le regole non cambiano, bisogna indossare sempre la mascherina Ffp2 su aerei, treni e navi, su autobus, tram e metropolitane.

Da oggi però non sarà più necessario mostrare il Green Pass prima di sedersi al ristorante o entrare al cinema, né per andare in ufficio.

Resta l’obbligo di Green Pass rafforzato per andare in visita nei reparti di degenza degli ospedali, negli hospice e nelle Rsa. 

Il Green Pass base sarà ancora necessario per viaggiare verso gli altri Paesi europei, per arrivare o tornare in Italia dall’estero almeno fino al 31 maggio.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.