1

cicogna ucraina mercato mix

UCRAINA- 17-04-2022-- Una Pasqua di orrori, di timore e paura, ma anche di speranza quella che vivono gli ucraini, come ci racconta l'ossolano Piero Lometti, trasferitosi pochi mesi prima dello scoppio della guerra insieme alla sua compagna nel Paese ora martoriato dall'attacco russo.

Piero ha deciso di rimanere in Ucraina, nella cittadina dove sta costruendo una nuova casa a poche decine di chilometri dal confine con la Romania, un'area dove gli orrori e le devastazioni non sono fortunatamente per ora arrivate.

Nei suoi racconti telefonici con gli amici de lavalledelrosa la carestia ed i problemi di approvvigionamento, descritti dalle immagini scattate ad un mercato improvvisato degli animali, tradizionale del sabato antecedente alla Pasqua, a qualche decina di chilometri dalla sua cittadina, e raggiunto passando attraverso posti di blocco quasi all'alba.

In vendita anatre, pulcini, maiali. Ed in lontananza le sirene che suonano ogni volta arriva un presunto allarme.

Una nota positiva, che riempie ai residenti di quelle zone i cuori di speranza in questo giorno simbolico: nonostante le devastazioni e le bombe sono tornate a nidificare le cicogne, un simbolo vivifico che spinge a guardare il futuro con coraggio.

85f280b4-5120-45cc-950f-9827b552fe1e.JPG970cd54a-fdeb-4676-a3c2-cbc225bb9951.JPGb6cde06d-2996-4e51-b5f4-c7b9e6bd99ee.JPGaereo_caccia_cameri.pngae58b452-3759-4425-b425-5f2c92e36a40.jpgb0bc602b-ff98-44b3-8121-9539c4f60110.JPGa1c35379-28d3-41da-a5f9-26e7c3abfbe4.JPG8e75d46a-3de7-48ea-a361-f1fc477087c3.JPGa8781065-dbb4-406c-8af0-2262f54fcdac.JPG

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.