1

ariotti angela

 

SANTHIA' 15-03-2022“Nei giorni scorsi abbiamo organizzato un tavolo con associazioni del territorio molto
attive per aiuti concreti alle persone di Santhià e che in questo periodo si stanno
“sdoppiando”, raccogliendo e inviando aiuti anche alle popolazioni colpite dalla
guerra. Infatti, in un tavolo di lavoro con Banco Solidale, l’Amministrazione
Comunale, Caritas, SOSMOM e CISAS, abbiamo impostato l’accoglienza di coloro che
arriveranno in Città. Ed è proprio CISAS che si è resa disponibile, in attesa delle
disposizioni della Prefettura, a raccogliere le segnalazioni di Cittadini o Associazioni
che desiderano ospitare in casa propria o in spazi di proprietà coloro che ne avranno
bisogno fuggendo dal conflitto.
Il CISAS è disponibile telefonicamente al numero 0161 936914 dalle ore 8:30 alle ore
16:30 ma, in qualsiasi caso, la nostra porta è sempre aperta ai Cittadini e alle loro
segnalazioni.
È un punto su cui dovevamo farci trovare pronti: accogliere. La nostra Città si è
sempre contraddistinta nell’aiutare chi era in difficoltà e non può venir meno anche
in questa occasione.
Ad ora, tantissimi Santhiatesi hanno donato ad Associazioni del territorio o privati,
mercoledì scorso Caritas Santhià ha fatto partire quasi 2.000 kg di prodotti per
l’infanzia, generi alimentari e vestiario: anche su questo, la Città che ho l’onore di
rappresentare, ha dato un grande esempio di generosità”

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.