1

superstrada no vc

NOVARA - 03-03-2022 -- Si è svolta all'Arengo del Broletto di Novara la presentazione del cronoprogramma relativo alla strada extra-urbana principale di collegamento fra Novara e Vercelli. Presenti il sindaco di Novara Alessandro Canelli, quello di Vercelli, Andrea Corsaro, il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti, quello della Provincia di Vercelli Eraldo Botta, il presidente della regione Alberto Cirio e gli assessori regionali alle Opere Pubbliche Marco Gabusi e all'Ambiente Matteo Marnati, il consigliere regionale Riccardo Lanzo.

Il cronoprogramma comunicato dal governatore Cirio prevede a marzo di quest'anno la pubblicazione da parte della Provincia di Vercelli del bando per la relazione di fattibilità tecnico-finanziaria, Entro aprile sarà quindi assegnato questo incarico ed entro dicembre verrà presentata relazione. Nel 2023 verrà fatto il bando per la progettazione. Nel 2024 le gare per aseegnazione lavori e poi la partenza.

Andrea Corsaro : "Con la buona politica si fanno fattive le cose. Bando ai campanilismi e continuiamo nell'integrazione urbana".

Eraldo Botta: "L'impegno della politica è di mantenere una scaletta di impegnio. Grazie a Canelli per lo splendido lavori. Fra 5 o 6 anni vedremo se siamo stati bravi.

Alessandro Canelli: "Si parla da tantissimi anni di quest'opera. E' necessaria una strada che colleghi le due città. Idea che era tramontata perchè il territorio era ostile. Il punto di forza è far passare il collegamento del corridoio trasporti accanto alla ferrovia. E' necessario che ci siano infrastrutture. (...) Sia Novara che Vercelli diventeranno i centri più importnti del Nord-Est del Piemonte, senza dimenticare il Vco e la Valsesia. Le province di Novara e di Vercelli avranno un impatto positivo anche sul territorio".

L'assessore Matteo Marnati: "Non ragioniamo più come isole separate, ma si trattad i una realtà nuova all'interno del Piemonte. Vercelli, Novara, Biella e Verbania devono fare squadra".

L'essessore Marco Gabusi: "Abbiamo condiviso un metodo di lavoro. E' la cifra del metodo di lavoro riuscire a fare il progetto con attori economici del territorio".

Il governatore Alberto Cirio: "Si è riusciti a fare un grande lavoro, noi non dobhiamo sostituirci alle imprese, ma dobbiamo garantire loro di essere validi su aspetti energetici, infrastrutturali, in maniera che possano trasportare le loro merci. E' stato premiato chi ha progettato. Siamo enti di programmazione"

Riccardo Lanzo: "Un lavoro di squadra che ha portato il risultato fortemente voluto -: la realizzazione della Novara-Vercelli, una strada veloce che permetterà di avvicinare ancora di più i due capoluoghi di provincia. E sappiamo bene che con infrastrutture moderne si creano occupazione e sviluppo. Un lavoro di rete, dicevo, perché ha visto la Regione Piemonte e i Comuni interessati partecipare a incontri e confronti anche per reperire i fondi necessari. Non ultimo quello a Roma con il ministro Carfagna. Il Comitato interministeriale per la Programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha infatti annunciato il finanziamento pari a 50 milioni di euro stanziati proprio per la nostra superstrada Novara-Vercelli e la Regione Piemonte si è già fatta carico del costo della progettazione di circa 400mila euro”.

 

Servizio di Manuela Peroni Assandri

 

Nel video l'intervento del sindaco di Novara, Alessandro Canelli, dell'assessore Marco Gabusi ed il governatore Alberto Cirio

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.