1

tiramani deputato

 

BORGOSESIA 27-02-2022 «Sono orgoglioso e commosso dalla generosità dei miei concittadini»: con queste
parole il Sindaco di Borgosesia, Paolo Tiramani, racconta le tante telefonate ricevute nelle ultime ore, a seguito della sua manifestazione di disponibilità ad accogliere donne e bambini in fuga dalla guerra.
«Non appena la notizia si è diffusa – spiega il Sindaco – il mio telefono ha iniziato a squillare e sono stato contattato
anche tramite i social da tanti borgosesiani che si sono offerti di ospitare nelle loro case i profughi dall’Ucraina. Noi avevamo dato la disponibilità ad ospitare donne e bambini nelle strutture pubbliche, ora si aggiungono anche case private, dove queste persone che fuggono dalla guerra potranno trovare sistemazione e calore umano».
Il Sindaco ieri aveva contattato l’Ambasciata Ucraina per offrire la disponibilità del Comune all’accoglienza, e
contemporaneamente aveva scritto anche ai cittadini ucraini che vivono a Borgosesia per esprimere loro vicinanza e disponibilità all’aiuto.
«Grazie a tutti i borgosesiani – conclude Tiramani, rivolgendosi direttamente ai suoi cittadini - come è stato nel
momento più duro della pandemia, anche stavolta senza esitare un istante dimostrate la vostra grande generosità e sensibilità nei confronti di chi soffre. Sono fiero di essere il vostro Sindaco!».
Già attivo il Vicesindaco Fabrizio Bonaccio, che sta lavorando, insieme ai Servizi Sociali del Comune, per organizzare l’accoglienza e gestire al meglio l’emergenza. Borgosesia è pronta.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.