BORGO D'ALE 17-02-2022 Lunedì 14 febbraio si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi di Borgo d’Ale e Alice Castello. Negli scorsi mesi gli allievi delle classi prime e seconde della scuola Secondaria di primo grado hanno avuto modo, avviando il percorso per il quinto anno consecutivo, di conoscere meglio il funzionamento di un Comune, incontrando e intervistando il primo cittadino di Borgo d’Ale Pier Mauro Andorno e il Consigliere Comunale di Alice Castello Giovanna Giordano.
Come ormai tradizione, i neo-eletti Consiglieri resteranno in carica per due anni.
A seguito di una formazione sui vari aspetti della democrazia hanno elaborato, a scuola, tantissime idee. Attraverso un lungo lavoro, con l’aiuto dei disponibilissimi insegnanti coordinati dalla Dirigente Professoressa Rita Baglieri, i ragazzi hanno scelto e approfondito i progetti per realizzare dei murales nella piazza del Comune di Alice Castello. Una sfida molto importante e l’occasione di lasciare il segno per molto tempo nella propria comunità, creando uno spazio molto bello in cui organizzare iniziative che uniscano sempre di più i due paesi.
Ogni gruppo classe ha poi eletto al suo interno quattro rappresentanti, due di Alice Castello e due di Borgo d’Ale, che lunedì hanno trasformato il Polivalente in una Sala Consigliare. Ad inizio seduta i ragazzi erano decisamente emozionati, in particolare quando sono stati ufficialmente nominati Consiglieri Comunali dei Ragazzi, ricevendo un cartellino di riconoscimento.
I neo-eletti hanno iniziato a lavorare molto seriamente, consapevoli della grande possibilità a loro disposizione. I Consiglieri hanno esposto i progetti preparati, rispondendo alle numerose domande di chiarimento dei colleghi. Il CCR continuerà le sedute fino alla primavera per la scelta dei progetti definitivi da proporre ai “colleghi” adulti. Tra i difficili compiti i ragazzi dovranno anche scegliere i loro Sindaci (uno per Borgo d’Ale e uno per Alice Castello) e distribuire le deleghe degli assessorati utili alla realizzazione dei progetti.


