
NOVARA - VERCELLI - 14-02-2022 -- L’Infermiere di Famiglia e di Comunità è una figura infermieristica destinata a giocare un ruolo fondamentale nella sanità del futuro. L’invecchiamento della popolazione e il conseguente aumento del numero di soggetti cronici e fragili che le aziende sanitarie devono affrontare richiede infatti una “rivoluzione copernicana” del servizio sanitario verso un sistema centrato sul territorio anziché sull’ospedale. Questa necessità, resa ancor più urgente dalla pandemia di SARS-CoV-2, è confermata da numerosi atti di governo, primo fra tutti il DL Rilancio (6 luglio 2020), fino al PNRR, che prevede un forte investimento sulle cure primarie basate su Case della comunità e sugli Ospedali di comunità. Il PNRR, inoltre, pone come obiettivo la presenza di almeno un Infermiere di Famiglia e di Comunità ogni due-tremila abitanti.
L'Università del Piemonte Orientale è fortemente convinta dell’importanza di questa figura, come dimostra l'attivazione del Master per Infermiere di Famiglia e di Comunità, giunto già alla V edizione; il Master è un percorso formativo che ha reso possibile lo sviluppo di numerose attività di ricerca volte al suo consolidamento scientifico, fra le quali anche il progetto internazionale Reaction.
Per questa edizione — le domande di partecipazione possono essere inviate fino al 28 febbraio 2022— UPO ha adeguato sia il piano di studi sia le attività di tirocinio, allineandoli ai nuovi bisogni formativi del profilo professionale. La quinta edizione del Master per Infermiere di Famiglia e di Comunità, che anche quest'anno ha la propria sede formativa nell'Asl di Vercelli, vede la direzione del professor Fabrizio Faggiano, supportato dal Comitato Scientifico i cui componenti sono il professor Gianluca Aimaretti, il professor Alberto Dal Molin e la dottoressa Sara Bidone.
Una tra le più importanti novità dell'edizione 2022 è la possibilità di usufruire di una delle 17 borse di studio di 1000 € ciascuna (che determinano l'esenzione dal pagamento della seconda rata di iscrizione), offerte dal Dipartimento di Medicina traslazionale UPO e dal Rotary Club Val Ticino di Novara. Le borse di studio verranno assegnate secondo la graduatoria elaborata alla chiusura delle iscrizioni dal Comitato Scientifico del Master.
Il bando si trova al seguente link: https://www.uniupo.it/it/corsi/master/master-di-i-livello/infemieristica-di-famiglia-e-di-comunit%C3%A0-v-ed


