1

mascherina covid ffp2


PIEMONTE- 27-12-2021-- Come sappiamo, dal 25 dicembre 2021, è in vigore il Decreto-Legge 221/2021. Tra le tante novità, è previsto l’obbligo dell’uso delle mascherine FFP2 per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all'aperto nelle sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, nonché per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all'aperto e per l'accesso e l'utilizzo dei mezzi di trasporto.
L’art. 16 del medesimo decreto 221 prevede che il Commissario provvede alla fornitura di mascherine di tipo FFP2 o FFP3 alle istituzioni educative, scolastiche e universitarie con uno stanziamento di 5 milioni di euro.
Sembrerebbe, quindi, che tutto il personale scolastico, gli studenti delle scuole pubbliche e gli studenti universitari avranno le mascherine FFP2 e FFP3 fornite e pagate dallo Stato sin dal rientro in classe. Ma siccome si fa riferimento al secondo comma, lettera a-bis) dell’art. 1 del Decreto-Legge 111/2021, ciò vale solo ed esclusivamente quando ci sono studenti esonerati dall'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Quindi, lo stato fornirà le FFP2 o le FFP3 agli studenti e al personale scolastico solo quando ci sono studenti esonerati dal tenere la normale mascherina chirurgica, altrimenti è quest’ultima che resta obbligatoria per tutti e non ci sarà nessuna FFP2 o FFP3.
La solita grande confusione creata da un legislatore troppo spesso poco attento al modo di scrivere una legge.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.