
ROMAGNANO SESIA - 30-11-2021 -- Slitta ancora l'apertura del ponte provvisorio sulla sp142 Biellese a Romagnano Sesia. Lo ha comunicato l'Anas che ha sottolineato come "si avvia alle ultime fasi di lavoro l’intervento di realizzazione della viabilità provvisoria tra Romagnano Sesia (NO) e Gattinara (VC), dove a ottobre 2020 la piena del fiume Sesia ha causato il crollo di tre delle sei campate del ponte di raccordo tra le province di Novara e Vercelli sulla ex strada provinciale 142 “Biellese”.
Varato a fine ottobre il ponte bailey provvisorio, sulla sponda di Romagnano Sesia è stata completata la costruzione della bretella di collegamento tra la rotatoria esistente e il ponte stesso, dove sono in corso piccoli interventi di finitura.
Il completamento delle bretelle di raccordo tra la viabilità esistente e il nuovo ponte sulla sponda lato Gattinara ha risentito, invece, delle pessime condizioni meteo della scorsa settimana.
In particolare, il maltempo già preannunciato dalle previsioni meteo per le giornate del 25 e 27 novembre si è ripercosso anche nei giorni seguenti e ha rallentato le lavorazioni riguardanti la posa delle armature, il getto di calcestruzzo dei muri d’ala, la movimentazione delle terre e le conseguenti e necessarie prove di carico.
L’apertura al traffico del tracciato provvisorio avverrà nei primi giorni di dicembre e sarà preannunciata non appena confermata la data di fine lavori.
La viabilità sarà aperta con una configurazione delle opere tale da garantirne la piena percorribilità. Gli interventi di completamento e finitura, come da progetto esecutivo, proseguiranno a traffico aperto".
Con una nota pubblicata sui social ufficiali il Comune di Romagnano ha così commentato la notizia dell'ennesimo rinvio: "Riteniamo inaccettabile che ancora oggi non vengano fornite date circa la reale apertura del collegamento provvisorio e che questa comunicazione ci venga fornita solo ora e solo dopo numerosi solleciti.
Il Comune di Romagnano ribadisce le sue posizioni e lo fa a maggior ragione dal comunicato che segue.
Consideriamo questa approssimazione irrispettosa e come Comune richiederemo l'intervento di altri enti ed il coinvolgimento ministeriale per fare chiarezza ed avere risposte certe"


