BORGOSESIA 02-11-2021 L’Associazione culturale Wild organizza per domenica 7 novembre un’ interessante escursione ad anello nel Parco Naturale del Monte Fenera con partecipazione gratuita per i soci Wild. Il ritrovo alle ore 9,30 è fissato ad Ara (Grignasco) per poi salire alla chiesa di San Quirico e attraverso “la balconata”, sentiero panoramica che attraversa a mezza costa il versante occidentale del monte, si raggiunge il rifugio GASB, vero nido d'aquila e le adiacenti grotte Ciota Ciara, Belvedere e Bondaccia, dove sono stati ritrovati ossa dell’orso speleo e resti umani risalenti all’uomo di Neanderthal. Poi, si prosegue sino alle due cime del monte, dove il panorama spazia sul Monte Rosa, i 4000 del Vallese, la corona di Borgorallo, le montagne del Biellese e la pianura Padana.
La discesa si svolge sul versante esposto a sud. Un percorso sulle tracce preistoriche, dalle peculiarità geologiche (fenomeni carsici, aerei monoliti),
botaniche (rare specie di felci, la daphne, vite medioevale), avifauna (cicogna nera) e ultimamente anche dalla presenza di camosci, senza dimenticare che il Fenera è anche il monte dei "Ribelli" in quanto è stato teatro di scontri tra i partigiani e nazifascisti.
Per iscrizione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Tel. - WhatsApp 351.7600599.


