1

vaccini nuovo

ALAGNA 19-05-2021 Venerdì 21 maggio inizierà la vaccinazione dell’intera popolazione di Alagna Valsesia, nota località ai piedi della seconda montagna più alta d’Europa, il Monte Rosa, e importante meta turistica in Piemonte. L'attività vaccinale di massa non si limiterà ai soli residenti, bensì anche a tutti i dipendenti delle imprese che operano a contatto diretto con il pubblico, sia in ambito turistico che commerciale, con l'obiettivo primario di garantire la massima protezione sia agli abitanti sia agli operatori dell'intero comparto entro l’inizio della stagione estiva.
L’attività di vaccinazione di massa si avvia grazie all’accordo ed alla stretta collaborazione tra il Comune di Alagna Valsesia, promotore dell’iniziativa, la Regione Piemonte e l’ASL 11 di Vercelli, ponendo le basi per una più ampia attività di vaccinazione in tutte le principali località turistiche dell'Alta Valsesia. “Inizieremo tra due giorni, venerdì 21 maggio” dice il sindaco di Alagna Valsesia dr. Roberto Veggi, “ed i primi a vaccinarsi saranno gli operatori del settore turistico. Albergatori, ristoratori, guide alpine, operatori degli impianti a fune, taxisti, accompagnatori turistici e tutti coloro che hanno un contatto diretto con i nostri visitatori tra cui anche gli esercenti e gli imprenditori agricoli. La vaccinazione coinvolgerà tutte le fasce di età e ci permetterà di diventare la prima destinazione “covid-free” delle Alpi. Dopo un inverno di chiusure, senza impianti da sci e con il turismo invernale azzerato dalle limitazioni di spostamento, è doveroso ringraziare il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ed il suo staff che, credendo nella nostra iniziativa ed appoggiando la nostra richiesta, ci permette di affrontare la stagione estiva garantendo la sicurezza dei cittadini alagnesi e offrendoci il medesimo servizio che è stato concesso ad altre località turistiche insulari italiane ed eurpee. Adesso i turisti avranno la possibilità di scegliere una destinazione covid-free anche in montagna e non solo al mare, trovando così un territorio sicuro e con ridotto rischio di contagio”

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.