VERCELLI 26-04-2021 Proseguono le attività dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli nell’ambito del percorso “Ospedale amico dei bambini e delle bambine”.
Nonostante la pandemia abbia rallentato il percorso di accreditamento, occorre comunque rispettare i 10 passi stabiliti da OMS e UNICEF, e a tal proposito il reparto di Pediatria ha organizzato due webinar in occasione della festa della mamma, che si celebra domenica 9 maggio. Questa modalità di incontri online era già stata testata con successo lo scorso ottobre in occasione della Settimana per l'Allattamento Materno (SAM).
I due webinar riguarderanno due punti cardine del percorso di accreditamento: la Banca del Latte Umano Donato (BLUD) e il Gruppo di auto mutuo aiuto (M.A.M.). Lunedì 10 maggio ore 10,30 (Banca del Latte Umano Donato) - “Dai valore alla vita, aiuta a crescere i tesori del futuro”. Mercoledì 13 maggio ore 10,30 (Gruppo di auto mutuo aiuto) - “Ritrovarsi per condividere esperienze, gioie e dolori della maternità”.
«Era molto importante rilanciare queste due attività, e quale migliore occasione della Festa della Mamma - spiega Elena Uga, pediatra dell’Asl Vercelli, responsabile del progetto referente della Banca del Latte -. Tra il 2018 e il 2019 abbiamo completato le prime due fasidel percorso di accreditamento, ed entro dicembre 2020 avremmo dovuto finire la terza. I valutatori Unicef sarebbero dovuti venire a intervistare le mamme per confermare la corretta adozione delle pratiche richieste - prosegue Uga - ma causa pandemia è stato tutto
rimandato. Se tutto va bene, la terza fase dovrebbe essere completata entro il prossimo autunno».
Nel frattempo sono state riviste le procedure per far sì che le attenzioni nei confronti dimamme e bambini non venissero meno a causa dell’emergenza Covid. La banca del latte umano donato sta risentendo della situazione, ma non ha mai chiuso, e continua a distribuire
il latte materno pastorizzato specialmente alla Terapia intensiva neonatale del “Maggiore” di
Novara.


