
BIELLA 23-04-2021 Nuove adesioni dei Comuni al SUAP della Camera di Commercio di Biella e Vercelli, Novara e Verbano Cusio Ossola: da gennaio 2021 Adorno Micca, Cellio con Breia, Tavigliano e Vigliano Biellese si aggiungono alle realtà comunali che già utilizzano la piattaforma del sistema camerale https://www.google.com/url?q=http://www.impresainungiorno.gov.it&source=gmail&ust=1619258373915000&usg=AFQjCNHZr-GkYQNvHHS5f-IqXg35F7dntg">www.impresainungiorno.gov.it per svolgere le funzioni dello Sportello Unico Attività Produttive.
Complessivamente hanno scelto di aderire al SUAP camerale il 78% dei Comuni della provincia di Vercelli, il 53% di quelli di Novara, il 39% del Verbano Cusio Ossola e il 32% di Biella, per un totale di 164 realtà.
Le funzioni del SUAP, l’interfaccia telematica tra cittadini e Pubblica Amministrazione in materia di attività produttive, vengono esercitate dai Comuni singolarmente o in associazione con altri: la gestione dello sportello, oltre che in proprio, può avvenire in delega alla Camera di Commercio, che in questo caso si occupa anche dell’accreditamento presso il Ministero dello Sviluppo Economico, oppure in convenzione con essa. In entrambi i casi i Comuni, grazie all’utilizzo della piattaforma camerale, alimentano in maniera automatica il fascicolo d’impresa, un servizio delle Camere di Commercio che consente a tutte le Pubbliche Amministrazioni di accedere a documenti e atti delle imprese in maniera diretta, senza doverne richiedere copia alle imprese stesse, così da facilitare l’avanzamento dei relativi adempimenti.


