1

domobianca

ROMA - 15-02-2021 - Per risarcire i gestori degli impianti sciistici chiusi per pandemia, ci sono i 32 miliardi dello scostamento di bilancio votato nelle settimane scorse. Lo affermano all'agenzia Agi i parlamentari Pd Enrico Borghi, Francesca Bonomo e Roger De Menech a commento della decisone del ministro della Salute, Roberto Speranza di differire al 5 marzo l'avvio della stagione: "La decisione di chiudere gli impianti sciistici, al netto di una tempistica discutibile, impone un problema essenziale: l'esigenza di ristori e risarcimenti adeguati, congrui e tempestivi al sistema imprenditoriale della montagna italiana, che con grande impegno e sacrificio si era presentato ai cancelletti del 15 febbraio adeguato. Le ripercussioni economiche saranno purtroppo pesanti, perchà la riapertura della stagione aveva innescato una serie di prenotazioni destinate ora a sfumare. Ci sono sul tavolo i 32 miliardi derivanti dallo scostamento di bilancio votato dal Parlamento, e riteniamo che il primo atto del nuovo governo sia attingere a queste risorse per un immediato riscontro risarcitorio all'imprenditoria montana".


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.