1

domobianca sci notte

PIEMONTE- 02-02-2021-- Anche Uncem aderisce a #perchisuona la montagna, il flash mob promosso in tutte le località turistiche alpine e appenniniche venerdi 5 febbraio alle 10:

"Uncem- si spiega in un comunicato- aderisce a "#PerChiSuonaLaMontagna", iniziativa promossa dal Direttore di Sciare Magazine Marco di Marco, per un flash mob "della neve". #PerChiSuonaLaMontagna non ha colori politici, vuole rappresentare un segnale di rilancio e il simbolo di una montagna unita e compatta, da nord a sud, da est a ovest.

Venerdi 5 febbraio alle ore 10, in tutte le stazioni sciistiche d'Italia, si invita a "suonare la montagna", a suonare le campane del campanile della chiesa (o della torre civica) per un minuto, per dare il segnale forte di comunità resilienti, capaci di cadere e rialzarsi. L'occasione vuole essere anche un augurio ai Mondiali di Cortina 2021 che dopo 48 ore prenderanno il via e costituiranno un segno tangibile di rinascita, verso l'appuntamento atteso dei Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina 2026. "Amministratori locali con il Sindaco, maestri, commercianti, albergatori, impiantisti - spiega Marco di Marco - venerdi alle 10 ossono ritrovarsi sotto il campanile per il flash mob. Ciascuna località può organizzarsi come ritiene e poi condividere foto e video sui social con l'hashtag #PerChiSuonaLaMontagna".

"Uncem aderisce con grande piacere all'iniziativa 'Per chi suona la Montagna' - confermano il Presidente nazionale Marco Bussone, con il Presidente Uncem Lombardia Tiziano Maffezzini e il Vicepresidente Alberto Mazzoleni - Siamo certo che tutti i Comuni montani italiani dimostreranno solidarietà e vicinanza a quelli ove sono presenti stazioni sciistiche. Tutti i Comuni alpini e appenninici possono aderire. Da tempo sollecitiamo attenzione al settore impiantistico che, con tutto l'indotto turistico, artigianale e commerciale, genera miliardi di PIL, ma soprattutto permette di rimanere a vivere e lavorare in montagna a migliaia di famiglie e imprese. Il 7 febbraio inizieranno i Campionati del Mondo a Cortina d'Ampezzo. Vogliamo che proprio questa giornata diventi una data simbolo per la ripartenza e rinascita del settore e della montagna tutta. Ringraziamo tutti gli organizzatori di 'Per chi suona la montagna'. Siamo al loro fianco"".
 

 

 

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.