VARALLO 29-01-2021 Diventerà realtà il nuovo corso per conseguire, in 5 anni, il diploma professionale di artigiano del legno promosso dall’Istituto Lancia di Borgosesia. Grazie ai 18 iscritti (la chiusura della procedura online è stata il 25 gennaio) le porte del corso con sede a Varallo potranno spalancarsi. Il numero, peraltro, è probabilmente destinato a salire. C’è infatti tempo fino al 15 febbraio per effettuare le iscrizioni rivolgendosi direttamente alla segreteria dell’Ipsia Magni in via Marconi.
Altra importante novità che accompagna il debutto del percorso professionale, unico in Piemonte, è l’istituzione di borse di studio a favore degli studenti fuori sede. L’iniziativa è del Comune di Varallo (sul sito maggiori informazioni) che fin dagli esordi ha fortemente voluto e supportato la nascita della scuola. Le sovvenzioni andranno a coprire il 60% delle spese di vitto e alloggio per gli iscritti che, per motivi logistici, dovranno soggiornare in città. Ad oggi la provenienza degli aspiranti artigiani del legno è già molto variegata: la maggior parte sono residenti in provincia di Vercelli, ma ve ne sono anche dalle province di Biella, di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola. La scuola superiore, che prenderà il nome di Scuola Barolo, dal prestigioso corso attivo fino a qualche decennio fa, avràsede in piazza Calderini a Varallo, nello stabile comunale oggi affidato al Formont, dove sono presenti le aule per la didattica e un laboratorio attrezzato per le esercitazioni pratiche previste sin dal primo anno. Dal secondo anno è anche consentita l'attivazione dei percorsi di alternanza scuola-lavoro inaziende del territorio.