1

test rapidi covid

NOVARA - VERCELLI -02-01-2020 -- Test diagnostici antigenici rapidi per il personale dell'Università del Piemonte Orientale: lo ha comunicato lo stesso ateneo. Il servizio sarà attivo da giovedì 7 gennaio 2021.


L’Università del Piemonte Orientale e la Regione Piemonte, al fine di potenziare il tracciamento del contagio ed allo scopo di effettuare una diagnosi precoce di infezione da COVID-19, hanno previsto un servizio di test rapidi antigenici per il personale dipendente dell’Università, che non sia già sottoposto a misure di sorveglianza sanitaria, nella misura di 300 tamponi antigenici rapidi al mese.
Possono fare richiesta di eseguire gratuitamente l’esame diagnostico i docenti, il personale tecnico amministrativo, i dottorandi, gli assegnisti e i borsisti dell’Università del Piemonte Orientale che non siano già sottoposti a sorveglianza programmata dalle aziende sanitarie. Il test può essere effettuato più volte ma con frequenza non inferiore a 60 giorni.
Gli interessati dovranno accedere alla piattaforma DIR di Ateneo tramite il link www.dir.uniupo.it/course/view.php?id=11949 individuare, tra quelli disponibili, il giorno e l’ora di effettuazione del test e inserire i dati richiesti. Si dovrà anche prendere visione dell’Informativa al trattamento dei dati personali (password per accesso: covid). I borsisti che non possiedono un indirizzo mail di Ateneo devono contattare il Sig. Marinucci in orario 14.00-16.00 telefonando al 335.7182942. Almeno due giorni prima dell’effettuazione del test tutti i prenotati riceveranno via mail la convocazione con le informazioni necessarie.
L’esame si effettua, a partire da giovedì 7 gennaio 2021, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00, presso gli ambulatori del piano seminterrato del padiglione G dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria "Maggiore della Carità" di Novara, corso Mazzini n. 18, Novara (Il padiglione G si trova sulla destra dell'ingresso principale di Largo Bellini).
Il Servizio Sicurezza Prevenzione e Protezione dell’Ateneo comunicherà agli interessati, entro 48 ore tramite mail, l’esito del test. Se l’esito è positivo l’interessato dovrà comunicarlo al proprio Medico curante. L’esito positivo sarà inoltre inserito in piattaforma regionale.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.