1

traffico cuccioli

NOVARA - 06-12-2020 -- Sono circa 580, con 270 indagati, i fascicoli aperti nel 2019 in Piemonte per reati contro gli animali. Ne dà conto il rapporto diffuso dalla sezione regionale della Lav - Lega antivivisezione. L’Osservatorio nazionale zoomafia dell’associazione ha elaborato i dati provenienti da sette delle nove procure ordinarie del Piemonte (non hanno risposto Verbania e Vercelli), rilevando che in Piemonte si contano il 6,11% delle inchieste nazionali, con un tasso di 13,20 procedimenti ogni 100.000 abitanti. Il numero è in crescita, rispetto al 2018, dell’8,31% per quanto riguarda i fascicoli aperti; e in calo del 6,69% se si considerano gli indagati.

I reati contestati vanno dal traffico di animali ai combattimenti clandestini, dal traffico di fauna selvatica o esotica sino alla macellazione clandestina, passando dal doping di cavalli da corsa e dalle frodi nel settore zootecnico. Non sempre gli autori sono organizzazioni criminali, le cosiddette zoomafie.

Nella provincia di Novar si contano 5 procedimenti con 1 indagato per uccisione di animali; 13 e 14 per maltrattamento di animali; 2 a carico di ignoti per uccisione di animali altrui; 5 e 1 indagato per abbandono o detenzione di animali in condizioni incompatibili; 3 e 2 per reati venatori o relativi alla fauna selvatica. In totale nel 2019 sono stati registrati 28 procedimenti con 18 indagati. Rispetto al 2018 i procedimenti sono aumentati dell’+33% passando da 21 a 28, mentre il numero degli indagati è aumentato del +38% passando da 13 a 18.

 


 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.